Osteopatia e Sport
Osteopatia: approccio e trattamento nello sportivo
Il trattamento osteopatico nella gestione dello sportivo è uno strumento fondamentale per chi desidera migliorare la propria performance e prevenire gli infortuni.
Il trattamento osteopatico mira a migliorare la qualità dell'allenamento e a rende il periodo di recupero post allenamento/performance più rapido e di qualità; questo si traduce non solo nella possibilità di svolgere allenamenti più intensi con risultati migliori, ma anche nel poter contare su un recupero più rapido del corpo allo sforzo fisico e allo stress dato dall'allenamento.
🏋️ Trattamento osteopatico prima dell'allenamento
In sede di trattamento, se questo viene effettuato prima di un allenamento, si valuta e ottimizza la mobilità articolare, la postura e le catene muscolari, si individuano eventuali compensi o rigidità che possono limitare il gesto tecnico o predisporre a sovraccarichi, così facendo si va a creare la condizione migliore per affrontare gli allenamenti successivi garantendo all'atleta di poter esprimere il suo massimo potenziale.
Benefici:
miglioramento della fluidità del movimento e della coordinazione
riduzione del rischio di tendiniti e dolori muscolari
maggiore efficienza respiratoria e circolatoria
migliore adattamento ai carichi di lavoro
🩹 Osteopatia nella fase di recupero
Dopo un allenamento intenso o una competizione, il trattamento osteopatico aiuta il corpo a ristabilire il corretto equilibrio fisiologico.
Le tecniche impiegate — miofasciali, articolari, viscerali e cranio-sacrali — favoriscono il rilascio muscolare, migliorano la circolazione, aiutando l'eliminazione corretta e ottimizzata delle scorie generate dall'allenamento, accelerando i processi di recupero.
Il trattamento di "recupero" dopo lo sforzo è particolarmente importante perchè si andrà a ristabilire un'omeostasi nel corpo dopo che questo è stato sottoposto a stress per via dell'attività svolta.
Effetti principali:
drenaggio delle scorie metaboliche
riduzione della fatica e delle tensioni muscolari
miglior recupero neuro-muscolare e qualità del sonno
ritorno più rapido alla performance ottimale
